logo noreg logo rete

<<

Maghi, Ciarlatani e Gioco d’azzardo

2018-07-25

Per molti di noi, affrontare la realtà non è facile, tanto che spesso si preferisce rifugiarsi nella fantasia. Questo va bene fintanto che si tratta di una fuga controllata, come immergersi in un libro, un videogioco o un film. O semplicemente sognare e fantasticare a ruota libera.

Ma quando, per inseguire le proprie illusioni, diamo ascolto a maghi e ciarlatani che ci chiedono soldi, rischiamo di metterci nei guai, e se non altro di sprecare tempo e denaro. Questi loschi figuri sono sempre esistiti, anche in epoche antiche. Qualche anno fa imperversavano sulle tv locali, promettendo numeri del lotto vincenti, magie per togliere il malocchio ed altre amenità varie, con tanto di numero a pagamento in sovraimpressione. Con l’avvento del web, maghi e ciarlatani si sono moderizzati per truffarci online.

E’ anche vero che ognuno è libero di offrire un servizio, e altri sono liberi di pagare per quel servizio, se credono. E’ difficile stabilire quale sia l’esatto confine tra vendere un prodotto o un servizio, e imbrogliare la gente. Forse questo confne non è esattamente definito.

Le cose di cui invece sono certo, le elencherò qui di seguito, e vi consiglio di tenerne conto se volete evitare brutte sorprese.

1) Se ci fosse un modo facile per fare soldi, chi ve lo propone lo userebbe lui per primo. Supponiamo che qualcuno abbia un metal detector magico che gli fa trovare oggetti preziosi sotto la sabbia. Cosa farebbe? Passerebbe le giornate setacciando tutti i litorali italiani, e non lo direbbe a nessuno. Non metterebbe un link sotto il suo video permettendo a tutti di comprare il suo attrezzo magico e fargli concorrenza.

2) I giochi d’azzardo sono fatti per far guadagnare chi li gestisce, quindi tu ci perderai sempre (in media). Questo ti fa capire quanto sia stupido giocare tutti i giorni alle slot machine. Potrai vincere qualcosa in una singola giocata, ma alla lunga ci perderai, è matematico. Chi investirebbe diecimila euro in un fondo che ti fa perdere qualcosa ogni mese e non si sa nemmeno quanto?

3) Non esistono trucchi matematici che aumentano le tue probabilità di vittoria. Adottare una strategia può essere efficace solo nei giochi che richiedono, almeno in parte, abilità. Se giochi al totocalcio, la tua conoscenza riguardo squadre e giocatori sarà utile, e puoi anche scegliere se puntare a vincere una cifra alta o una più bassa. Lo stesso nel poker, dove puoi giocare sulla componente psicologica, ad esempio bluffando. Ma se tutto è in mano al caso, non c’è niente che tu possa fare per convincere un dado a girare come vuoi tu, o una pallina della roulette a fermarsi su un certo numero.

4) E’ inutile giocare sul ritardo. E’ incredibile che, nel 2018, si parli ancora di puntare sul rosso o sul nero raddoppiando la puntata ogni volta, come se fosse un metodo sicuro per vincere. C’è un limite massimo per la puntata, raggiunto il quale perderai tutto in una sola volta. Quei pochi euro che hai vinto, e tutti i tuoi soldi. Vale la pena rischiare 8000 euro per tenare di vincerne 5 o 6? Perché di questo si tratta. Il fatto qui, è che il caso non ha memoria. Che tu ci creda o meno, se è uscito rosso 20 volte di fila, alla prossima puntata la probabilità che esca finalmente il nero è sempre una su due. Ad ogni giro, le probabilità ripartono da zero.

5) Diffida di chi chiede i tuoi dati (nome e cognome, iban, numero carta di credito), assicurandoti che non prenderà neanche un centesimo. Cosa se ne fa dei tuoi dati se non ci guadagna nulla?

Insomma, non farti fregare. E invece di sperare in qualche incantesimo, perché non diventi tu un mago e crei qualcosa nella tua vita? Un canale youtube di successo, una canzone, un libro, una tua impresa. Queste sono magie possibili, e funzionano davvero!


<<


<< HOME

Orologio Casio
Rilevatore CO
Termoigrometro